Controllo di gestione studio dentistico
Trasforma i numeri del tuo studio in decisioni strategiche e crescita consapevole.
Corso pratico per dentisti e manager che vogliono padroneggiare il controllo di gestione dello studio dentistico con metodo, analisi e strumenti operativi.
Numeri chiari, scelte consapevoli.
Gestione solida e sostenibile.
Armida Parigi
Esperta di management dentale, traduce i numeri in strategie di crescita concrete.
Verrai contattato per fissare la tua prima visita.
Analisi
Impara a leggere i dati economici dello studio e a trasformarli in azioni operative.
Metodo
Applica strumenti di controllo di gestione studio dentistico semplici, misurabili e replicabili nel tempo.
Sostenibilità
Costruisci una struttura economicamente solida, capace di crescere senza perdere equilibrio organizzativo.
Corso di controllo di gestione studio dentistico
Il controllo di gestione dello studio dentistico è la base di ogni scelta strategica. Il corso Ideandum Talent insegna a interpretare numeri, costi e margini per prendere decisioni consapevoli e guidare la crescita in modo sostenibile. Attraverso esercitazioni, analisi di casi reali e l’utilizzo di dashboard dedicate, i partecipanti imparano a monitorare la redditività, individuare inefficienze e ottimizzare le risorse. Una formazione concreta, costruita per chi desidera governare lo studio con metodo e visione, trasformando la gestione economica in un vantaggio competitivo misurabile.
Indice
Dentista manager
Il dentista manager è oggi una figura chiave nella gestione moderna degli studi odontoiatrici. Durante il corso, i professionisti acquisiscono competenze manageriali che consentono di leggere i dati economici e tradurli in strategie operative. Si affrontano temi come la definizione dei costi orari, la marginalità delle prestazioni e l’analisi dei flussi di cassa. L’obiettivo è rendere il titolare autonomo nella valutazione delle performance economiche, capace di guidare il proprio team verso obiettivi concreti e realistici, grazie a un efficace controllo di gestione studio dentistico.
Cosa pensa chi si è affidato alla nostra Agenzia di Marketing Odontoiatrico per aumentare il loro numero di pazienti.
Quanto costa aprire uno studio dentistico
Comprendere quanto costa aprire uno studio dentistico è fondamentale per pianificare investimenti sostenibili. Il corso Ideandum Talent fornisce strumenti pratici per calcolare costi fissi, variabili e punto di pareggio. I partecipanti apprendono come analizzare il ritorno sugli investimenti e come gestire la fase di avvio con equilibrio economico. Grazie a esercitazioni pratiche e modelli Excel forniti durante la formazione, sarà possibile stimare con precisione l’impatto finanziario delle scelte strategiche, evitando errori e ottimizzando ogni fase del progetto.
Compila il form e scopri il corso più adatto alle tue esigenze. Il team Ideandum Talent ti guiderà nella scelta del percorso formativo più utile per far evolvere la gestione del tuo studio.
Ideandum è la prima azienda nata in Italia specializzata esclusivamente nella crescita e nella trasformazione degli studi dentistici. Ma non ci siamo mai fermati ai confini nazionali.
Oggi siamo presenti anche a Londra e Dubai, portando le migliori best practice internazionali in Italia e offrendo agli studi italiani gli strumenti per emergere e strategie mirate a una crescita continua nel corso del tempo.
Nel pieno rispetto delle normative italiane (Legge 145/2018 – “Legge Boldi” e pronunce CAO)
Perché ogni studio ha un’identità unica da valorizzare
Capaci di crescere con il cliente, anno dopo anno
Costo apertura studio dentistico
Nel modulo dedicato al costo di apertura di uno studio dentistico, vengono analizzati in dettaglio i parametri economici che influenzano la sostenibilità dell’attività. Il corso offre un approccio tecnico ma accessibile, guidando i partecipanti nel calcolo del margine di contribuzione, del break even point e del cash flow. Attraverso casi reali e simulazioni, si apprendono tecniche per gestire la liquidità e pianificare investimenti a lungo termine. Capire i numeri significa saperli governare: solo così si costruisce uno studio solido e redditizio.
Protocolli operativi studio dentistico
Il controllo di gestione dello studio dentistico non è solo numeri, ma anche metodo operativo. Durante il corso vengono illustrati i protocolli di analisi e monitoraggio delle performance, costruiti per garantire continuità e precisione. I partecipanti imparano a impostare sistemi di reporting semplici e chiari, utilizzando dashboard che aggregano i dati economici e produttivi. Ogni protocollo è pensato per essere applicabile da subito, favorendo un controllo costante e consapevole dell’andamento dello studio.
Studiamo il tuo studio, i numeri e il team per costruire una strategia realmente personalizzata.
Trasferiamo competenze pratiche attraverso corsi concreti, basati su casi reali e strumenti operativi.
Ti accompagniamo nell’implementazione del metodo, integrando marketing, gestione e comunicazione.
Monitoriamo i risultati e adattiamo le strategie per garantire uno sviluppo continuo e sostenibile nel tempo.
Margine operativo e break even point
Saper calcolare il margine operativo e il break even point consente di valutare la redditività reale dello studio. Nel corso Ideandum Talent questi indicatori vengono spiegati con un approccio pratico, attraverso esempi e simulazioni. I partecipanti imparano a determinare la soglia di equilibrio tra costi e ricavi e a impostare strategie di crescita basate su dati concreti. Questo modulo rappresenta il cuore del controllo di gestione studio dentistico, offrendo strumenti per prendere decisioni consapevoli e pianificare il futuro economico.
Riccardo
Lucietti
Fondatore di Ideandum
Annovero diverse esperienze in prestigiose multinazionali operanti nel mercato dentale e non solo in ambito sales & marketing.
Fabio
Fusai
CEO di Ideandum
Esperienza di 25 anni nell’ambito sales & marketing, finance & administration di importanti aziende operanti nei settori medicale e dentale.
Armida
Parigi
Managing Director di Ideandum
Opero nel settore dentale da oltre 20 anni, lavorando a livello Manageriale per aziende di livello internazionale.
Business case e applicazione pratica
Il corso si distingue per l’approccio esperienziale: i partecipanti lavorano su un business case reale di studio dentistico, applicando le metodologie di analisi economica apprese. Ogni esercitazione è strutturata per trasformare la teoria in competenze operative. Al termine, ogni partecipante sviluppa un piano personale di miglioramento basato sui dati del proprio studio. Questo approccio concreto consolida la comprensione del controllo di gestione studio dentistico e ne favorisce l’immediata applicazione nella pratica quotidiana.
Piano di miglioramento e continuità gestionale
Ogni corso si conclude con la creazione di un piano di miglioramento personalizzato, che consente di integrare il controllo di gestione nella routine quotidiana dello studio. Ideandum Talent fornisce strumenti per monitorare i risultati e correggere le strategie nel tempo, favorendo una crescita costante e sostenibile. Imparare a leggere e interpretare i numeri significa acquisire autonomia, sicurezza e capacità decisionale: elementi essenziali per gestire con successo lo studio odontoiatrico moderno.